Altro prodotto top di casa LG è questo televisore 32 pollici che si distingue dagli altri per l’elevato refresh rate che ha a disposizione sul suo pannello. Parliamo infatti di una smart TV con ben 900 hz di frequenza. Vedere delle scene concitate con questo schermo è praticamente una delle migliori esperienze oggi disponibili sul piano della fluidità. Abbiamo infatti un aggiornamento dell’immagine talmente rapido da dare all’occhio umano una sensazione di fluidità maggiore rispetto agli schermi standard. Insomma, la resa è ottima.
Si tratta inoltre di una televisione ad un prezzo molto concorrenziale con funzionalità da Smart TV, quindi collegamento ad internet che permette di usufruire di tutti i contenuti on demand disponibili sulla piattaforma di LG e su quelle che troviamo su tutti i TV. Tra tutti ad esempio segnalo l’applicazione di YouTube che permette di vedere i video anche in alta definizione direttamente sulla televisione e in termini televisivi appunto abbiamo Premium Play e Rai.tv, applicazioni dei rispettivi network dove è possibile rivedere su richiesta quanto trasmesso, oltre ad alcuni contenuti esclusivi.
Un vero top di gamma a prezzo ribassato
Anche in termini di espansione troviamo solo buone impressioni da questo LG. Abbiamo infatti ben tre porte HDMI e ben tre porte USB, oltre ai soliti altri slot di espansione per collegamento di periferiche esterne. Nonostante si tratti insomma di un prodotto che un prezzo da fascia media abbiamo a che fare con qualcosa di più. Anche il tipo di serie è di tipo medio, ma si contraddistingue grazie alla frequenza. I migliori top arrivano oltre i 1000 hz, ma la differenza, ammesso che ci sia, è davvero minima.
Sul piano del design non si discosta dagli altri prodotti LG molto belli da vedere, dato che presenta una colorazione nera ovviamente sul pannello ma la novità è quella relativa alla cornice, che si fonde perfettamente con il pannello, il che significa che sembrerà di vedere un’unica immagine in caso di luci spente, quindi massima immersione per la visione di film e simili. Non solo comunque, perché anche con la luce il fatto di avere l’immagine che ricopre tutto con cornice sottile da un colpo d’occhio differente.
Contenuti su richiesta di alta qualità
La connessione viene favorita dal Wi-Fi integrato e dalla piattaforma Web OS 2.0 di LG che fornisce tutti i servizi di cui ho parlato in precedenza. Inoltre è possibile riuscire ad avere un risparmio sulla propria bolletta della luce grazie alla classe energetica del televisore, che in questo è caso è A+, una delle migliori. Il pannello è di indubbia qualità, dato che oltre ad essere a LED è anche IPS.
Questa tecnologia aggiuntiva garantisce colori più vividi e contrastati, il che porta a risultati in termini di resa superiori rispetto ai pannelli tradizionali. La saturazione e la fedeltà dei colori sono più fedeli alla realtà e l’immagine che viene restituita ne guadagna anche in tridimensionalità. Potete averne dimostrazione andando magari a dare un’occhiata al centro commerciale, di solito si trovano confronti in mostra. Se avete un budget medio, questa è una delle migliori opzioni.