Passando a Sharp Aquos LC 32HI5332E, altro marchio leader, possiamo andare subito a vedere questo modello LC-32LD145E, un televisore come sempre 32 pollici che ha il suo principale punto di forza nella tecnologia LED di cui dispone. A differenza infatti di molti altri prodotti questo è Full LED, e non Edge LED. La differenza per chi non lo sapesse sta nella disposizione dei LED del prodotto. Negli altri televisori, quindi i modelli con tecnologia Edge, troviamo la disposizione sulla cornice, mentre in questo Full sono presenti nella parte posteriore della TV, praticamente su tutto il pannello. I modelli Edge sono un po’ più sottili.
Quelli Full invece prendono qualche centimetro di spessore ma hanno una resa dei colori anche più fedele, soprattutto in termini di retroilluminazione e saturazione. Trattandosi poi di un prodotto Sharp Aquos LC 32HI5332E abbiamo anche l’esclusiva tecnologia che oltre ad avere come colori primari il rosso, il blu e il verde, aggiunge il giallo, ottenendo come risultato anche a occhio nudo un’immagine di tipo diverso. Si tratta di un prodotto a sé insomma in termini qualitativi, data la fusione di queste due tecnologie.
HD Ready vuol dire qualità
A livello di espansione comunque abbiamo a che fare con un prodotto versatile, data la presenza solita della presa scart sia con adattatore che senza. Abbiamo inoltre la possibilità di collegare fino a due dispositivi tramite presa HDMI e tra le altre cose anche una presa VGA per collegarlo a qualsiasi computer, magari come monitor di appoggio oppure per riprodurre con la sua resa qualche film che abbiamo salvato sul computer.
A disposizione dell’utente anche lo slot CI+ per i moduli CAM e la compatibilità con i servivi pay tv su Sharp Aquos LC 32HI5332E. Presenti anche due porte USB per la riproduzione di contenuti con la massima qualità e soprattutto compatibilità in termini di formato video. Da segnalare anche la possibilità di riprodurre i file mkv, che troviamo sempre più frequentemente come formato per i film in alta definizione, estratti dai dischi blu-ray.
Suono Harman Kardon
Il prezzo rimane molto contenuto perché si tratta di una TV con risoluzione HD Ready. Presente come sempre il decoder per il digitale terrestre che riceve anche i canali in alta definizione e volendo anche una modalità per hotel. La risoluzione effettiva è di 1366 x 768 pixel. I contenuti in alta definizione vengono riprodotti fedelmente e la resa dei colori come detto è di ottimo livello. Buona la luminosità che si attesta sulle 300 candele a metro quadro e anche il contrasto che è di 125000:1.
Piccola parentesi sulle casse buone ma che non sono eccellenti in termini di potenza. Si fermano a 12 watt, comunque più che sufficienti per quello che bisogna fare con questo monitor, anche se alcuni modelli presentano casse un po’ più potenti. Ultima nota relativa alla frequenza che è di 100 hz, ottima anche le scene più concitate. Se cercate qualcosa di economico che può darvi qualcosa in più in termini di colori, questo Sharp Aquos LC 32HI5332E, per le sue tecnologie esclusive e il pannello HD Ready, può fare al caso vostro.